Curriculum

Anno di fondazione 1982

Breve storia del coro

La “NUOVA CORALE DI COSEANO” è  stata fondata nel 1982 per volontà di un gruppo di amici che ha raccolto intorno a sé gran parte degli ex coristi della vecchia cantoria parrocchiale disciolta ormai da ben venticinque anni.

La comunità di Coseano  ha aderito subito con entusiasmo, giacchè la corale ha raggiunto in pochi mesi il ragguardevole numero di 73 partecipanti!

 

Il primo repertorio era costituito da alcune villotte tradizionali e dalla Missa Secunda Pontificalis di Lorenzo Perosi, sotto la direzione di Alessandro Piccoli.

Col passare del tempo l’organico si è notevolmente ridotto, fino alla consistenza attuale di 32 coristi, provenienti anche dai paesi limitrofi.

Nel 2014 la Corale cambia nome e decide di chiamarsi come il progetto che la contraddistingue: Coro Musiche d'inCanto

Diretto attualmente da Cornelio Piccoli, il “Coro Musiche d'inCanto”  partecipa a celebrazioni liturgiche e concerti dentro e fuori dai confini regionali (Veneto – Trentino – Lombardia - Liguria – Toscana – Emilia Romagna – Umbria – Lazio – Città del Vaticano) ed all’estero (Austria – Ungheria – Slovacchia – Rep. Ceca – Slovenia – Francia – Svizzera).

 

Repertorio

Il repertorio si è arricchito di diverse messe e mottetti (opere di Jacopo Tomadini, Giovanni Battista Candotti, Giovanni Pigani, Lorenzo Perosi, ecc.) e di svariati canti popolari, nonchè da brani tratti da opere liriche.

La Corale ha eseguito brani di musica sacra di W.A. Mozart ed altri autori classici, anche con accompagnamento orchestrale.

Nel 2009 ha istituito la manifestazione “Musiche d’inCanto” (giunta alla sua dodicesima edizione) con l’esecuzione e la pubblicazione di brani corali inediti composti da autori friulani. Finora sono stati pubblicate musiche originali o rielaborate di: Carlo Berlese, Mirco Colombino, Olinto Contardo, Guido Covazzi,  Arnaldo De Colle, Maurizio Del Giudice, Alcide Falzari, Fabrizio Fontanot, Devis Formentin, Michela Gani, Alessandro Gomba, Marco Maiero, Giovanni Pigani, Davide Pitis, Roberto Piuzzo, Gabriele Saro, Alessio Venier, Giovanni Zanetti, Sebastiano Zanetti, Virginio Zoccatelli.

 

Accompagnata all’organo da Valeria D’angelo, il coro è guidato dal presidente Giuliana Biasizzo.             

Commenti più recenti

23.11 | 18:24

Ciao. Sì, abbiamo nel 2011 abbiamo pubblicato Murais (in friulano) di Marco Maiero e nel 2015 la Missa Sanctissimae Trinitati di Gabriele Saro.

23.11 | 16:29

Caro,
Nella serie 'MUSICA D'INCANTO', ci sono state opere per il coro maschile?
Cordiali saluti,
Dirk Maes
Belgio